(ANSA) – MILANO, 05 MAG – Rialzano la testa le principali borse europee dopo l’incertezza dovuta alla decisione della Corte Costituzionale Tedesca di accogliere parte dei ricorsi sugli acquisti di titoli delle Bce a partire dal 2015. Un tema su cui la stessa Banca Centrale si riunirà nel pomeriggio prima di esprimersi. Parigi (+1,65%) si conferma in testa davanti a Francoforte (+1,25%), Londra (+1,3%), Milano e Madrid (+1% entrambe). Positivi i futures Usa in attesa della bilancia commerciale trimestrale, della fiducia dei manager (Pmi) in aprile e dell’indice Ism non manifatturiero. In rialzo a 242,5 punti lo spread tra Btp e Bund, mentre il greggio (Wti +10% a 22,51 dollari) segna un nuovo progresso. Gli acquisti si concentrano proprio sui titoli del settore, da Total ( +5,53%), dopo la trimestrale, a Bp (+4,34%), Shell (+4,2%) ed Eni (+3,3%). In luce gli automobilistici Daimler (+3,4%) ed Fca (+2,6%) a differenza di Ferrari (-2,9%), fresca di trimestrale. Effetto conti su Essilux (+1,54%), in ordine sparso a Milano Intesa (+3%), Unicredit (+0,2%) e banco Bpm (+0,05%). (ANSA).
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…