(ANSA) – MILANO, 22 SET – Tengono il passo le principali borse europee con gli indici Usa contrastati (Dow Jones -0,1% e Nasdaq +0,2%). Milano (Ftse Mib + 1,25%) si mantiene a distanza da Francoforte (+0,96%), Londra (+0,9%), Parigi (+0,4%) e Madrid, invariata. In ulteriore calo lo spread tra Btp e Bund, sceso a quota 139 punti, come a metà agosto, all’indomani dei risultati definitivi del referendum e delle elezioni amministrative. Prevale tra gli investitori la voglia di rimbalzo dopo i crolli della vigilia per l’avanzare della seconda ondata di pandemia, a cominciare dal prezzo del greggio (Wti +0,46% a 39,5 dollari). In luce Bp (+3,5%), Shell (+3,4%), Eni (+2,4%) e Total (+1,7%). Acquisti anche sul comparto auto da Fca (+3,5%), a Peugeot (+3,%) e Renault (+3,1%), in vantaggio rispetto agli altri costruttori in caso di inasprimento delle norme antinquinamento da parte dell’Ue. Rimbalzo dei bancari Standard Chartered (+3%) ed Hsbc (+1%) dopo il crollo della vigilia per le accuse di riciclaggio di denaro. In gran forma in Piazza Affari Banco Bpm (+2,8%), che lascerebbe campo libero a Unicredit (-1,23%) per subentrare al Tesoro in Mps (+5,66%) al posto del Tesoro. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…