(ANSA) – MILANO, 30 GIU – “La finanza sostenibile accresce la resilienza del modello di sviluppo Ue basato sull’economia sociale di mercato”. Lo afferma la commissaria Consob Anna Genovese, secondo la quale “con la finanza sostenibile viene puntellato il risultato complessivo degli investimenti di mercato”, aggiunge alla presentazione del secondo Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane. “I temi di finanza sostenibile stanno orientando in modo importante l’evoluzione della regolazione finanziaria. La finanza sostenibile si occupa di come le risorse finanziarie vengono impiegate: il suo sviluppo perciò consente di rinsaldare il collegamento fra attività finanziarie ed economia reale, indebolito dalla cosiddetta ‘finanziarizzazione dell’economia’”, spiega Genovese, anche “in considerazione della mole di investimenti pubblici e privati necessari e attesi in Ue per gli obiettivi dell’Agenda Onu per il clima e per la ripartenza dell’economia, dopo Covid 19”. (ANSA).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…