(ANSA) – MILANO, 04 GEN – La Borsa di Londra allunga le distanze dalle altre piazze europee nella prima seduta dopo l’uscita del Regno Unito dall’Ue. La City guadagna il 3%, allungando il divario da Parigi (+1,8%), Madrid (+1,44%), Francoforte (+1,3%) e Milano (+0,8%). Corrono in particolare i titoli estrattivo-minerari, spinti dal rialzo delle quotazioni dei metalli, da quelli preziosi come l’oro (+1,71% a 1.931,18 dollari l’oncia) all’acciaio (+0,9%) e al ferro (+1,27%), mentre scende il rame (-1,04%). Sprint di Fresnillo (+8,9%), seguita da Glencore (+6,27%). Anglo American guadagna il 6,17%, Bhp il 5,43% e Rio Tinto il 5,32%. Contrastati i bancari Hsbc (+1,32%) e NatWest (-2,92%), mentre in campo industriale si evidenziano Bae Systems (+3,8%) e Bunzl (+3,7%) a differenza di Rolls Royce (-1,17%). Contrastato il settore del commercio, con rialzi per Kingfisher (+1,5%) ed N&M Europe (+0,74%), mentre cedono Ocado Group (-0,96%) e Jd Sports (-2%). (ANSA).
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…
Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…
Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…
Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…