(ANSA) – MILANO, 30 NOV – La Borsa di Milano archivia con una seduta in ribasso (-1,3% a 22.060 punti) un mese che ha offerto guadagni record ai listini mondiali sull’onda degli annunci sui vaccini. Per Piazza Affari iI guadagno mensile ha sfiorato il 23%. La giornata ha visto la caduta di Unicredit (-4,96%) col mercato che ha mal digerito la possibile uscita del ceo Jean Pierre Mustier: un suo passo indietro aprirebbe le porte al salvataggio di Mps (+3,01%) che ne ha beneficiato. Tra titoli più penalizzati Hera (-3,65%) e Mediobanca (-3,31%) in una brutta seduta per i bancari così come per i petroliferi. In scia al calo delle quotazioni del greggio, per il nulla di fatto nel meeting informale dell’Opec su un eventuale rinvio a gennaio dell’aumento della produzione, Eni e Tenaris hanno perso entrambi il 3,25%. La rotazione dei portafogli degli investitori ha premiato invece Pirelli (+3,57%), Prysmian (+1,97%) e Campari (+1,47%) , ossia industria e consumi, insieme a Diasorin (+2,2%). (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…