(ANSA) – MILANO, 24 FEB – E’ stata una buona seduta per Milano (+0,69%) e per le altre borse europee, aiutate dall’ andamento di Wall Street e dalla ripresa convinta del greggio in parallelo con la convinzione, ribadita dal presidente della Fed Jerome Powell, sulla necessità di misure di sostegno all’economia americana mentre il vaccino Johnson&Johnson ha ottenuto l’ok dalla Food and Drug Administration. Fin dall’avvio a Piazza Affari ha corso Tim che ha concluso con un balzo del 9,16% a 0,41 euro grazie ai conti e al piano che mostrano per gli analisti la stabilizzazione del mercato domestico L’ad Luigi Gubitosi ha poi rassicurato sul progetto Rete Unica. E’ proseguito poi il recupero di Leonardo (+4,02%) e di Unicredit (+2,74%), banca poco impressionata dalla risalita dello spread sopra i 100 punti (il differenziale ha poi concluso a 99 punti). Effetto petrolio e attesa per i risultati hanno intanto aiutato Tenaris (+3,47%) e Saipem (+2,65%). Sul fronte opposto ha invece sofferto Atlantia (-2,03%) all’indomani del rally per l’offerta di Cdp su Aspi. Fuori dal paniere dei big gli acquisti sono tornati su Cattolica (+7,45%) grazie a Finint pronta a rilevare azioni proprie della compagnia pari al 10% del capitale. (ANSA).
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…