(ANSA) – MILANO, 21 GEN – Con le Borse europee fiacche dopo gli interventi della Bce, Milano è stata di qualche frazione una delle più pesanti della giornata: l’indice Ftse Mib ha concluso in ribasso dello 0,98% a 22.428 punti, l’Ftse All share in calo dello 0,92% a quota 24.408. Londra ha infatti chiuso in ribasso dello 0,37%, con Parigi che ha ceduto lo 0,67% finale e Francoforte che ha registrato la limatura dello 0,11%. Sullo stesso piano di Piazza Affari anche Madrid, in ribasso finale dell’1%. A Milano il clima, già non ottimo per il ritorno di qualche tensione sui titoli di Stato, non è stato aiutato dallo scivolone di Autogrill, che ha annunciato a sorpresa un aumento di capitale da 600 milioni, con il titolo che è sceso del 13,3% finale a 4,36 euro. Deboli anche Saipem, che ha ceduto il 4,8% finale, e Leonardo, in ribasso di quattro punti percentuali. Venite su Eni (-2,6%) e Unipol (-2,3%), con Stellantis, che ha frenato la sua corsa ed è scesa di due punti percentuali. Generalmente in linea con il listino le banche con lo spread a quota 118 punti, in rialzo oltre il punto percentuale Campari, Diasorin e Moncler. Fuori dal paniere principale di Piazza affari, forte Salvatore Ferragamo, salita del 6% dopo le ipotesi di cambi al vertice del gruppo. (ANSA).
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…