(ANSA) – MILANO, 28 OTT – Seduta chiusa in rialzo a Piazza Affari (+0,3%), che ha faticato meno di alcune altre Borse europee, in una giornata di numerose trimestrali e con la Bce che ha tenuto fermi i tassi. Ha ridotto il rialzo l’oro (+0,1%) a 1.802 dollari l’oncia e a Milano, dove lo spread Btp-Bund ha chiuso a 118,7 punti, toccando nella seduta i livelli di maggio, le banche sono andate in ordine sparso, mentre dalla bozza della manovra all’esame del Consiglio dei ministri è emerso che le Dta (imposte differite attive) verranno prorogate a giugno 2022. Meglio di tutte Bper (+1,1%), seguita da Fineco (+0,7%) e Unicredit (+0,5%), quest’ultima nel giorno dei conti dei nove mesi e che nei giorni scorsi aveva interrotto la trattativa per Mps (-0,8%). In rosso Intesa (-0,6%), Banco Bpm (-1,3%) e Carige (-1,9%). In calo Mediobanca (-0,7%) con l’assemblea, dopo i conti del giorno prima. Sprint da inizio seduta per Stm (+6,4%) tra i semiconduttori, che ha aperto coi conti. Bene Diasorin (+4,3%) tra i farmaceutici, Amplifon, Exor (+2,3%), che già a inizio settimana aveva guadagnato, con nuove voci su una riapertura della trattativa per PartnerRe. Tra le auto guadagni per Ferrari (+2,2%), non per Stellantis (-1,5%) coi conti e in linea col comparto in Europa, teso sui chip. Rialzo per Moncler (+1,7%), coi conti a mercati chiusi. Tonfo per Saipem (-10,9%) con la trimestrale e nonostante il piano al 2025 preveda una crescita media annua dei ricavi del 15%. In rosso anche gli altri petroliferi, dall’impiantistica di Tenaris (-2,7%) a Eni (-0,8%), col greggio in calo (wti -1,2% a sera) a 81,6 dollari al barile e il brent a 83,3 dollari. Giù Tim (-5,6%), con la trimestrale sotto le attese e e le stime abbassate fino al 2023. Drastica perdita di Nexi (-9%) con un volume di scambi a tratti quattro volte la media, e che aveva già messo il titolo in ribasso il giorno precedente. Pesanti le utility, da Italgas (-1,7%) il giorno dopo i conti, a A2a (-0,9%). Tra i titoli a minore capitalizzazione decisa perdita per Technogym (-5,5%), il giorno dopo la trimestrale. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…