(ANSA) – MILANO, 30 DIC – La Borsa di Milano prosegue in rosso appesantita dalle utility dopo la delibera sulla regolamentazione delle tariffe per il 2020-2025. A Piazza Affari, dove il Ftse Mib è in linea con gli altri listini del Vecchio continente, corre l’As Roma (+5%), dopo la conferma delle trattative per la cessione della società. Tra le utility soffre Italgas (-2,8%). In calo anche Hera (-1,1%), A2a (-1,4%), Terna (-0,5%) e Snam (-0,4%). Male Atlantia (-1%), in attesa delle mosse del governo sulle concessioni autostradali. In rosso il comparto dell’auto con Ferrari (-1,8%), Fca (-1%) e Cnh (-0,7%). Marciano in positivo le banche dove spicca Banco Bpm (+1,2%), Mps (+0,8%), quest’ultima dopo la cessione di 1,8 miliardi di euro di crediti deteriorati, Bper (+0,8%) e Ubi (+0,3%). In rialzo anche Nexi (+1,4%) e Mediaset (+0,3%).
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…