(ANSA) – MILANO, 02 NOV – Poco mossa Piazza Affari (-0,06%), in una seduta in cui le altre principali Borse europee sono andate in ordine sparso, alla vigilia della riunione della Fed e mentre è in corso a Glasgow la Cop26, la Conferenza annuale delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, e i mercati, secondo gli analisti, guardano anche all’evoluzione dei contagi da Covid 19 nel mondo. A Milano, dove l’indice Markit Pmi manifatturiero ottobre è salito più delle attese ha guadagnato l’industria. guardando ad esempio a Prysmian (+1,7%), Atlantia (+1%) e Buzzi (+0,5%). Forte tra i semiconduttori Stm (+1,4%). Bene i farmaceutici, come nel resto delle Borse europee, da Recordati (+2%) a Diasorin (+0,2%). In forma alcune banche, come Banco Bpm e Bper (+1,8% entrambi), Mps (+1,1%), con le audizioni del Tesoro in Parlamento sulla situazione, Intesa (+0,6%), Mediobanca (+0,3%), non Unicredit (-0,7%) e Fineco (-1,7%), mentre lo spread ha chiuso a 123,7 punti, col rendimento del decennale italiano all’1,07%. In ribasso anche la paytech Nexi (-1,7%). Male nel lusso Moncler (-1,5%), Tim (-1,2%), Amplifon (-1,3%). Bene le auto, da Ferrari (+1,1%) coi conti a Stellantis (+0,1%), che ha completato l’acquisizione First Investors. In calo i petroliferi come nel resto d’Europa, da Eni (-1,6%) all’impiantistica di Tenaris (-0,3%) e a Saipem (-0,3%), col greggio rimasto in calo a sera (wti -0,3%) a 83,7 dollari al barile e il brent a 84,5 dollari. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…