(ANSA) – MILANO, 22 OTT – Pochi spunti in Piazza Affari in una seduta che ha chiuso una settimana nella quale gli operatori hanno mostrato di attendere soprattutto i prossimi segnali dalla politica monetaria della Fed: l’indice Ftse Mib ha concluso in rialzo dello 0,18% a 26.571 punti, l’Ftse All Share in aumento dello 0,17% a quota 29.221. Anche l’Europa si è mantenuta in terreno leggermente positivo, con Londra che ha chiuso in aumento dello 0,2%, Francoforte in crescita dello 0,4% e Parigi in rialzo dello 0,7%. In controcorrente Madrid, che ha ceduto lo 0,4%. Milano ha guardato anche allo spread tra Btp e Bund, che ha concluso a 110,6 punti base dopo aver toccato in corso di seduta quota 112, il massimo degli ultimi cinque mesi. In questo quadro, tra i titoli principali il migliore è stato A2A, che ha segnato un aumento finale del 2,4% a 1,93 euro. Bene anche Banco Bpm (+1,4%), Moncler (+1,3%) e Stm, che ha chiuso in crescita dell’1,2%. Fiacche Tim, Unicredit ed Eni (-0,4%), con Enel in calo dello 0,6% e Ferrari dello 0,7%, mentre Inwit ha ceduto lo 0,9% finale. Nel paniere a minore capitalizzazione, negativa dell’1% a 6,96 euro Cattolica dopo che la Hathaway Berkshire del finanziere Warren Buffett ha deciso di aderire all’Opa lanciata dalle Generali. Qualche vendita su Mps, che ha chiuso in calo dell’1,4% a 1,07 euro. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…