(ANSA) – MILANO, 3 MAR – Il nervosismo non abbonda le Borse europee, che hanno avuto una fiammata dopo la scelta della Fed di abbassare il tasso di interesse ma che poi hanno contenuto i rialzi con l’incertezza di Wall street: a Milano, il listino meno ottimista nel Vecchio continente, l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,43% a 21.748 punti, l’Ftse All share in crescita dello 0,47% a quota 23.625. In Piazza Affari, tra i titoli a maggiore capitalizzazione, Poste è stato il migliore con un aumento finale del 3,8%, seguita da Amplifon (+3,6%), Diasorin (+2,9%) e Stm, in rialzo del 2,7%. Bene anche Enel salita di due punti percentuali, piatta Eni, in calo di un punto percentuale Atlantia. Deboli le banche nonostante sia fortemente scesa la tensione sui titoli di Stato italiani: a trainare i cali il Banco Bpm che è caduto dell’8% a 1,7 euro dopo il piano industriale, seguito da Unicredit che ha ceduto il 4,2% e Bper in ribasso del 2,3%. Deboli anche Pirelli e Mediaset, che hanno perso due punti percentuali.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…