Categories: Ansa

Borsa: Milano tiene in un’Europa debole, giù banche e lusso

(ANSA) – MILANO, 14 SET – Chiusura positiva (+0,3%) per Piazza Affari, mentre sono rimaste deboli le altre principali Borse europee, tutte in rosso tranne Francoforte, in una giornata in cui anche l’andamento di Wall Street è apparso stentato, mentre i dati dell’inflazione Usa di agosto sono risultati in calo al +5,3%, come atteso dagli analisti. Sullo sfondo resta elevato il timore per l’evolversi della pandemia da Covid 19, tra corsa ai vaccini, in alcun Paesi anche per la terza dose, e contenimento dei contagi, come in Cina, dove gli analisti osservano come le nuove misure restrittive sugli spostamenti e altre che potrebbero arrivare a breve abbiano già avuto un impatto sui mercati. In rialzo il bene rifugio, l’oro (+0,9%) a sera, a 1.804 dollari l’oncia. Rallenta la salita il petrolio (wti +0,1%) a 70,5 dollari al barile. A Milano i petroliferi sono andati in ordine sparso, con la peggio a Saipem (-2%) e all’impiantistica di Tenaris (-0,7%), mentre ha guadagnato Eni (+0,9%). Perdite per Tim (-1,7%), Enel (-0,8%) e Pirelli (-0,7%). In rosso le banche, da Banco Bpm (-1,3%) a Unicredit (-1,2%), Bper (-9m5%) e Intesa (-0,3%). Piatta Mps, in rialzo Fineco (+0,6%). Giù nell’industria Leonardo (-0,5%) e Buzzi (-0,4%), non Interpump (+1,5%). Corsa invece, in linea col resto del comparto dei semiconduttori in Europa, per Stm (+3,6%). Molto bene Amplifon (+3,2%), tra i farmaceutici Diasorin (+2,5%). Positive le auto, da Ferrari (+1,8%) a Stellantis (+0,7%), così come gli altri marchi europei. In rialzo anche Cnh (+1,1%) e Exor (+0,9%). In lieve calo Generali (-0,2%), nel giorno della riunione dei consiglieri non esecutivi per affrontare il tema della governance della compagnia. Male il lusso, con Cucinelli (-1,1%) e soprattutto Ferragamo (-3m2%), mentre è rimasta praticamente piatta Moncler (-0,07%). Prese di beneficio per Safilo (.3,4%), dopo la corsa della vigilia sulla licenza con Chiara Ferragni. Tra i titoli a minore capitalizzazione sprint di Sanlorenzo (+6%) e Exprivia (+5,8%), tonfo per De’ Longhi (-9%), dopo il collocamento del 4% del capitale, e Antares Vision (-7,8%). (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

2 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

4 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

5 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

10 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

21 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

23 ore ago