(ANSA) – MILANO, 26 GEN – Piazza Affari chiude in robusto rialzo nel giorno delle dimissioni del premier Giuseppe Conte, con l’indice Ftse Mib che è salito dell’1,15% nella speranza che la crisi politica possa trovare una rapida soluzione con la formazione di un nuovo governo. Le stesse motivazioni hanno consentito allo spread Btp-Bund di ripiegare di 4,7 punti base, a quota 118. Sul listino milanese ha svettato Unicredit (+4,45%) dopo che è emerso che Andrea Orcel sarà il nuovo amministratore delegato. In luce anche Nexi (+3%), Pirelli (+3%) e Leonardo (+2,9%). In una seduta di acquisti sulle auto, sull’energia e sul comparto bancario europeo hanno brillato Bper (+2,8%), Mediobanca (+2,4%), Eni (+2,1%), Saipem (+2%) e Stellantis (+2%). In bella evidenza anche Tim (+2,75%) e Unipol (+2,4%). Fuori dal Ftse Mib scatto di Cementir (+7,6%), Credem (+5,2%), Safilo (+4,2%) e Popolare di Sondrio (+4%). Recupera Cattolica (+2,65%) indifferente agli accertamenti Consob sull’intesa con Generali (+1%). In controtendenza Prysmian (-3,8%), penalizzata dal collocamento di un bond convertibile, Ferrari (-0,5%) e Diasorin (-0,5%) (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…