(ANSA) – PALERMO, 3 FEB – “Non credo che la strage di via D’Amelio sia solo di mafia”. L’ha detto, deponendo nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio, l’ex pm Nino Di Matteo che fece parte del pool che indagò sull’attentato. Di Matteo, ora componente del Csm, ha aggiunto: “Il depistaggio cominciò con la scomparsa dell’agenda rossa” di Borsellino. “E le indagini sul diario del magistrato – ha rivendicato Di Matteo – partirono già il 20 luglio del 1992, il giorno dopo l’attentato”. “E’ chiaro che l’agenda rossa non può essere sparita per mano di Graviano. Il mio impegno era finalizzato a capire per mano di chi fosse sparita. Abbiamo fatto il possibile per accertarlo, anche scontrandoci con reticenze bestiali sulla presenza di esponenti delle istituzioni nel luogo dell’attentato. Da qui sarei voluto ripartire per tante altre cose”, ha aggiunto.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…