partecipazione di artisti comaschi».Ma dove va oggi l’arte contemporanea? «Di nuovo in direzione del pubblico, sta avendo una riscoperta di massa dopo essere stata per molti anni settorializzata e chiusa nelle consorterie di critici, artisti e collezionisti. Como può giocare una carta vincente in tale ambito, perché pur soffrendo la concorrenza diretta di Milano, grande calamita culturale, potrebbe esprimere una identità specifica e peculiare a livello internazionale, dove è molto conosciuta nel mondo dell’arte».La mostra ospita oggi un nuovo appuntamento culturale, alle 21.30 nell’ex chiesa di San Pietro in Atrio. Interverranno l’artista Franco Anzelmo, giunto con le sue opere direttamente da Hong Kong, e la stessa curatrice Carolina Lio. Seguirà l’ultima visita guidata delle tre sedi espositive pubbliche di “Boston-Como”.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…