Una gara sulle acque del Lago di Pusiano fissata per il 13 settembre, che possa essere preparatoria per i successivi appuntamenti tricolori.È uno dei punti che è stato valutato nel corso dell’ultimo consiglio della Federcanottaggio lombarda, che ha come presidente il comasco Fabrizio Quaglino. Una serata di aggiornamento rispetto alla situazione che si è venuta a creare per l’emergenza Coronavirus. Subito si è parlato della possibile ripartenza del remo lombardo.Le linee operative – è stato sottolineato – nel rispetto dei nuovi protocolli nazionali, richiederanno l’adozione di nuove strategie e il relativo adeguamento delle strutture.Nell’occasione è stato analizzato anche il nuovo calendario nazionale, una bozza che dà qualche spiraglio per poter ripartire allo sport del remo, con il pensiero anche alla preparazione per le Olimpiadi 2021.Appena arriveranno le certezze sarà sviluppato anche un programma di prove regionali, appuntamenti in preparazione, come detto, alle kermesse tricolori. E la prima conferma è stata proprio la gara a Pusiano.Il consiglio è proseguito con la approvazione del rendiconto e gli aggiornamenti dei nuovi progetti messi in campo durante questo periodo di quarantena. In particolare è stata sottolineata l’efficacia di “Giocando con i campioni”, evento che vede protagonisti Allievi C e Cadetti del movimento giovanile regionale che si confrontano on line con campioni dello sport del remo.
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…