Categories: Notizie locali

Braccio di ferro su Tavernola, 7 giorni per decidere

La prossima settimana sarà sciolto il nodo sul cantiere di Tavernola.Almeno questa è la speranza, perché il nuovo cronoprogramma per il cantiere delle paratie, dopo l’ennesimo slittamento, potrebbe essere ancora una volta modificato se non si riesce prima a dirimere la questione che riguarda l’area di Tavernola, prevista come centro deposito da utilizzare durante i lavori e oggi occupata da un’azienda. La zona è proprietà di Regione Lombardia ed è gestita dal Comune di Como che ha chiesto al privato di liberare l’area per poterla appunto utilizzare come spazio di deposito e stoccaggio dei materiali necessari alla realizzazione delle paratie.La risposta arrivata a Palazzo Cernezzi è stata però negativa. Nella relazione di Infrastrutture Lombarde, che gestisce la progettazione e i lavori, si legge: «Il privato ha risposto in data 7 maggio chiedendo al Comune di Como l’annullamento del provvedimento di sgombero dell’area». La partita è dunque aperta e se non dovesse risolversi in breve tempo, il rischio è di un ulteriore slittamento del cantiere. «L’area di Tavernola è l’ultimo nodo da sciogliere – ha assicurato pochi giorni fa l’assessore regionale agli Enti locali Massimo Sertori – Stiamo verificando se potrà essere usata in entrambe le fasi dei lavori. Tuttavia, confido che risolveremo anche quest’ultimo tema».La strada tracciata dall’assessore per sciogliere il nodo di Tavernola, è quella di una possibile convivenza tra i privati e l’area di stoccaggio. Intanto il cantiere delle paratie dovrebbe ripartire nel luglio del prossimo anno, ovvero in piena stagione estiva 2020. I lavori dovrebbero durare 21 mesi, quindi la conclusione non è prevista prima della fine del 2022, salvo ulteriori imprevisti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

6 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago