(ANSA) – BOLZANO, 07 OTT – Dopo la flessione per l’emergenza Covid, torna a salire il traffico pesante sull’asse del Brennero. Secondo i dati del versante austriaco del valico a settembre sono transitati +0,6% tir rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, scrive la Tiroler Tageszeitung. A fine anno sono attesi gli stessi valori dell’anno scorso, ovvero tra 2,3 e 2,4 milioni di passaggi. Il traffico complessivo al Brennero, incluso quello leggero, nei primi nove mesi del 2020 è invece calato del 28,6%. Ad aprile, in pieno lockdown, i tir al valico italo-austriaco erano crollati del 26,6%. Il calo al Brennero è stato comunque meno forte che agli altri valichi transalpini (Frejus, Montebianco e Gottardo), scrive la Tiroler Tageszeitung. Secondo la vice governatrice del Tirolo, la verde Ingrid Felipe, il Brennero si conferma il valico più trafficato, “altroché crollo, siamo tornati ai vecchi valori”. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…