(ANSA) – BRUXELLES, 13 OTT – La commissione Ue, sulle modifiche del Protocollo Irlanda del Nord, avanza una proposta “di salute alimentare, vegetale e animale” che porta a “una riduzione dell’80% dei controlli delle merci che arrivano dalla Gran Bretagna alle coste nordirlandesi”. La proposta prevede anche il taglio del 50% delle formalità doganali per le stesse parti. In cambio si chiede alla Gran Bretagna di rispettare alcune condizioni nel rispetto dei controlli frontalieri e fitosanitari. “La nostra proposta è una risposta diretta e genuina, migliora le opportunità dei nordirlandesi”, ha sottolineato il vicepresidente della commissione Ue Maros Sefcovic. (ANSA).
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…