(ANSA) – BRUXELLES, 13 OTT – La commissione Ue, sulle modifiche del Protocollo Irlanda del Nord, avanza una proposta “di salute alimentare, vegetale e animale” che porta a “una riduzione dell’80% dei controlli delle merci che arrivano dalla Gran Bretagna alle coste nordirlandesi”. La proposta prevede anche il taglio del 50% delle formalità doganali per le stesse parti. In cambio si chiede alla Gran Bretagna di rispettare alcune condizioni nel rispetto dei controlli frontalieri e fitosanitari. “La nostra proposta è una risposta diretta e genuina, migliora le opportunità dei nordirlandesi”, ha sottolineato il vicepresidente della commissione Ue Maros Sefcovic. (ANSA).
Attenzione, la notizia è confermata: da oggi i pagamenti con il POS possono costarti caro,…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…
Non è necessario essere in possesso di titoli accademici o di una formazione specialistica: per…
Eurospin ha rubato il segreto della pizza a Sorbillo e Porzio: ecco cosa sta succedendo,…
La crisi politica e l'addio a Farano ad Erba. La maggioranza resta unita attorno al…
Se stai cercando il Borgo più bello del Nord Italia, questo è il posto da…