(ANSA) – LONDRA, 16 GEN – Procede a gonfie vele, ma si profila vana la raccolta fondi online – benedetta due giorni fa dal premier britannico Boris Johnson in persona – per pagare i costi della riapertura del celebre Big Ben di Londra, al momento in restauro, e consentire di farlo suonare a festa allo scoccare della formalizzazione della Brexit: esattamente alle 23 ora locale del 31 gennaio prossimo. Una commissione parlamentare ha infatti detto no all’iniziativa, e Downing Street ha apparentemente chinato il capo, nonostante le proteste del deputato Tory Mark Francois: esponente euroscettico oltranzista e fra i promotori del progetto, secondo cui in 48 ore i sostenitori della causa avevano già inviato 80.000 sterline in micro donazioni e il denaro stava continuando ad “affluire senza sosta”.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…