Categories: Notizie locali

Briantea, festa e “prima” casalinga con Padova

L’UnipolSai affronta i veneti dopo il successo di VaresePrimo incontro casalingo, questa sera, per l’UnipolSai Briantea, che gioca sul campo amico di Seveso. E quello odierno è un appuntamento attesissimo, visto che la formazione canturina ritorna davanti al suo pubblico dopo la conquista dello scudetto 2014 di basket in carrozzina.Il nuovo campionato è iniziato nel migliore dei modi, con la netta vittoria nella trasferta di Varese. Il derby in trasferta è terminato 55-75 a favore dei canturini, che hanno in qualche modo riscattato lo stop

nella prima giornata di serie A della Vitasnella, nettamente battuta proprio a Varese dalla formazione allenata da Gianmarco Pozzecco.I tanti appassionati che seguono la Briantea in ogni gara casalinga potranno tifare per i loro beniamini questa sera alle 20.30. Di fronte ci sarà il Padova.Prima dell’inizio della partita, alle 20.15, verrà dunque celebrato sul campo il tricolore: uno scudetto alto 3 metri sarà sollevato dai bambini del fans club “Noi con Voi”, nato proprio per riunire sotto una stessa bandiera i molti piccoli e grandi tifosi della compagine brianzola.Nell’intervallo del match contro i veneti, tutta la scena sarà per gli alunni della scuola primaria IV Novembre di Mariano Comense, che presenteranno il nuovo coro creato per sostenere la formazione campione d’Italia.«Sarà molto bello tornare nel nostro palazzetto e sentire il calore dei nostri tifosi – sostiene coach Malik Abes, tecnico dell’UnipolSai – Ci sono mancati in questi mesi. Da parte nostra dobbiamo fare molta attenzione ai nostri avversari, che rispetto alla scorsa stagione si sono molto rinforzati».«Questa sera – aggiunge l’allenatore – avremo davanti una squadra molto diversa, talentuosa, ricca di innesti pericolosi. Da non sottovalutare. E la caduta di sette giorni fa in casa contro Gradisca è stata sicuramente inaspettata. Padova arriverà a Seveso con la voglia di riscattarsi e con una rosa che può dare fastidio a molti».Padova, che contro la Polisportiva Nordest Castelvecchio ha subito il primo stop casalingo per 55-64, è allenata da Silvana Vettorello – già direttore tecnico della nazionale femminile italiana – e nell’estate ha messo a segno buoni colpi di mercato: da segnalare l’arrivo di Mohamed Bargo da Porto Torres (classe ’78) che, insieme al prospetto azzurro Nicola Favretto e ad Andrea Saracino (17 punti contro Gradisca all’esordio), rappresenta l’ossatura italiana di questo gruppo.

M.Mos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago