(ANSA) – BELLUNO, 06 OTT – Pioggia, neve e brusco calo delle temperature hanno portato d’improvviso l’autunno in Veneto, dove i fiocchi bianchi sono comparsi sulle Dolomiti e sulle Prealpi già alle quote di 1.800-2.000 metri. Un cambio di rotta, dopo una fase tardo estiva prolungata, che è stata determinata dall’arrivo anche sul Nordest di una saccatura con aria fredda al suo interno, accompagna da venti di bora, che ha provocato un veloce abbassamento delle temperature. Termometri ampiamente sotto zero nelle stazioni più alte delle Dolomiti bellunesi. In alcune località, come Passo Giau, il manto bianco ha già reso il paesaggio invernale, così come anche in Val Comelico. Le web cam dei rifugi mostrano cime innevate un po’ ovunque. A seguito della perturbazione vi sarà an’avvezione di altra aria fredda da nord est. Il tempo dovrebbe migliorare da domani. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…