Categories: Notizie locali

Bus affollati, protestano famiglie e sindacati

Bus pieni che “saltano” le fermate, mezzi ancora senza la barriera protettiva per l’autista, problemi per la pulizia e la difficoltà di verificare il rispetto delle regole sulla capienza, che attualmente non può superare l’80% dei posti complessivi tra persone sedute e in piedi.A dieci giorni dall’avvio dell’anno scolastico, si moltiplicano le segnalazioni di disagi e situazioni “al limite” legate al trasporto pubblico, in particolare per gli utenti dei bus di Asf Autolinee.Il primo capitolo riguarda la protezione degli autisti. Le barriere protettive non sono state installate su tutti gli autobus; al contempo, però, sono stati rimossi i nastri isolanti che impedivano ai passeggeri di avvicinarsi al conducente.«L’installazione degli schermi protettivi non è ancora stata completata – conferma Renato Roverselli, segretario della Uil trasporti di Como, Lecco e Sondrio – Ci hanno assicurato che si tratta di un problema legato al ritardo nella consegna del materiale e che è questione di poco tempo, ma stiamo monitorando la situazione e sarà uno dei punti che tratteremo in un vertice urgente che abbiamo sollecitato e fissato per il 5 ottobre».Tra i disagi segnalati dagli autisti anche, in alcuni casi, difficoltà e ritardi per la pulizia e sanificazione dei mezzi.C’è poi il capitolo dell’affollamento dei bus. Problemi sono stati segnalati in particolare dagli studenti che dalla Valle Intelvi, da Valsolda e dalla zona di Cavargna devono arrivare a Menaggio.Al mattino l’autobus spesso raggiunge rapidamente la capienza massima e così “salta” alcune fermate, lasciando i ragazzi a piedi. Un problema che si ripresenta in molte zone del territorio lariano.Un altro esempio in questo senso è il bus Lecco-Como delle 12.15, segnalato da giorni come affollato, con gli utenti costretti a rimanere a terra.«La capienza dei bus e i problemi legati all’affollamento sono altri punti che saranno all’ordine del giorno dell’imminente vertice – aggiunge Roverselli – Tra l’altro, non è pensabile che siano gli autisti a dover verificare costantemente il numero di passeggeri e intervenire qualora siano stati raggiunti i limiti».Da Asf ieri hanno fatto sapere che l’installazione delle paratie sarà presto completata. «Stiamo montando tutti i dispositivi, ma essendo le macchine diverse le une dalle altre, il processo di installazione richiede più tempo. La nostra priorità è garantire la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti, delle loro famiglie e di tutti gli utenti. Il decreto attuale prevede la separazione dei flussi in salita e discesa dai mezzi, di conseguenza abbiamo previsto la riapertura della porta anteriore».Per quanto riguarda invece le corse verso Menaggio, secondo Asf «i dati dell’affluenza sono sotto la media rispetto all’anno scorso. Per fornire comunque a tutti un servizio abbiamo scelto di allungare alcune linee andando a coprire quei tratti di percorso che avevamo rilevato come critici e dove, in rarissimi casi, i mezzi erano quasi al completo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

5 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

10 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago