(ANSA) – CHIETI, 27 GEN – I carabinieri forestali su mandato della Procura di Pescara hanno acquisito una serie di documenti e relazioni realizzati dall’Arta regionale Abruzzo in merito alla situazione attuale della megadiscarica dei veleni Montedison di Bussi sul Tirino. Secondo questa documentazione le discariche 2A e 2B continuano ad inquinare rappresentando un forte pericolo per la salute pubblica. L’acquisizione della Procura di Pescara è un nuovo capitolo della vicenda di Bussi: nei mesi scorsi il Ministero dell’Ambiente aveva annullato in autotutela il bando di bonifica assegnato nel 2019 di 50 milioni per la bonifica delle discariche. Ma il Tar Abruzzo aveva bocciato la decisione del Ministero che a sua volta si è appellato al Consiglio di Stato. La partita della bonifica è ancora aperta e le conclusioni a cui è giunta l’Arta sono quelle della richiesta di una bonifica urgente. (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…