Politica. «In un partito è legittimo discutere e confrontarsi, ma non in eterno e non sempre in pubblico»Il senatore lariano del Pdl sposa la decisione del premier BerlusconiIl senatore lariano e coordinatore provinciale del Pdl Alessio Butti (nella foto), una vita al fianco di Gianfranco Fini, prima nel Msi poi in An, usa una parola precisa per commentare la rottura finale tra Silvio Berlusconi e il presidente della Camera. «In un partito si può discutere di tutto, anche in forma animata. Ma – aggiunge l’esponente del centrodestra – non si può fare quello che si vuole, e a un certo punto ci si deve adeguare alle decisioni e alla disciplina del partito. Altrimenti si è fuori. E questo principio varrà sempre di più anche a Como».Leggi l’articolodiCasoin CRONACA
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…