Categories: Notizie locali

Ca’ d’Industria, mini appartamenti a Villa Celesia

«La decisione di chiudere Villa Celesia arriva dopo un processo lungo e sofferto. La struttura ha una perdita mensile di 30mila euro, era diventata una situazione insostenibile».Con queste parole il presidente di Ca’ d’Industria, l’avvocato Gianmarco Beccalli, assieme alla direttrice generale, Marisa Bianchi, ha fatto il punto della situazione in Commissione consiliare IV, presieduta dal consigliere della Lega Giampiero Ajani.Beccalli in merito alla chiusura della casa-albergo comasca ha fatto sapere che l’intenzione futura è quella di riconvertire la struttura, con la creazione di “mini appartamenti” per persone anziane autosufficienti.«Queste persone – ha aggiunto Gianmarco Beccalli – potranno avere la possibilità di essere assistite dal nostro personale medico e infermieristico».«Faremo di tutto – ha tenuto ancora a precisare l’avvocato Beccalli – per portare a termine questo obiettivo».Intanto, il personale e gli ospiti di Villa Celesia saranno a breve ricollocati e verranno trasferiti nelle altre strutture Rsa della Fondazione.Contagi e vacciniSul fronte dei contagi in Ca’ d’Industria si torna finalmente a tirare un sospiro di sollievo.«Il 98% degli ospiti è vaccinato con doppia dose, così come il 96% del personale – ha spiegato in Commissione il presidente di Ca’ d’Industria – Salvo la presenza di varianti che possano scalfire la validità del vaccino, il Covid oggi è finalmente sotto controllo».In particolare, nella casa di riposo di Rebbio era scoppiato il più grave focolaio della seconda ondata della pandemia. Il contagio era esploso nei primi giorni del nuovo anno e si era rapidamente diffuso tra gli ospiti e il personale della struttura.Il nuovo contrattoInfine, riguardo alla disdetta del contratto nazionale per il personale della Fondazione, Beccalli chiarisce: «Il nuovo contratto Uneba applicato a 250 nostri dipendenti ci permetterebbe di risparmiare oltre 1 milione di euro all’anno».«Questo vuol dire – ha concluso – voler salvaguardare il personale e restare concorrenziali nel mercato delle Rsa».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago