Categories: Notizie locali

Caccia ai “fantasmi” del liceo. «Rumori strani ogni notte». E l’Arpa avvia le indagini

Denuncia di una residente, partono i rilievi fonometrici

Il mistero degli “spettri” al liceo “Teresa Ciceri”. Con tanto di “ghostbuster” pronti a entrare in azione. Accade a Como, anche se – ovviamente – non nei termini volutamente ironici appena utilizzati.La questione, comunque, è piuttosto seria, almeno secondo una residente del centro storico che – esasperata – si è rivolta dapprima all’amministrazione provinciale e quindi, indirettamente, all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, per mettere fine alle sue notti tormentate

da rumori di ogni sorta. Un baccano costante – secondo la versione della donna – e soprattutto continuo, di notte e di giorno. Nei giorni feriali e nei giorni festivi. Evento già curioso in sé, ma che nel caso specifico diventa ancora più bizzarro se si pensa che – a detta della residente che si è rivolta a Villa Saporiti – i rumori verrebbero tutti dai locali del liceo “Teresa Ciceri”, in via Carducci. Da qui, ecco che la Provincia (sotto la cui gestione è la scuola) in base alla segnalata «presenza di rumori durante l’arco della giornata, notte compresa, sia nei giorni feriali che festivi» ha chiesto all’Arpa alcuni «rilievi strumentali nell’istituto», impegnando 1.100 euro per la copertura delle spese.Il problema e le lamentele della residente sono noti al preside del “Teresa Ciceri”, Nicola D’Antonio. Il quale, però, ammette candidamente di non capacitarsi della situazione e di non avere una spiegazione plausibile al momento.«Sono informato delle lamentele di una residente – afferma il dirigente scolastico – e mi spiace davvero che esista questo disturbo e possa in qualche modo essere attribuito al nostro istituto. Siamo stati contattati dalla Provincia e ci siamo resi disponibili anche a svolgere dei sopralluoghi. Io stesso, per cercare di capire se davvero i rumori provenissero dai nostri locali, mi sono recato in palestra e nei locali spogliatoi intorno alle 20.30, ma francamente non ho mai percepito nulla di anomalo».Insomma, mentre la vicina avverte rumori costanti a ogni ora, dall’interno del liceo nessuno ha notato alcunché.«Qualche tempo fa – ricorda ancora il preside – una macchina per la distribuzione dell’acqua è stata spostata in un’altra ala, perché effettivamente produceva alcuni suoni potenzialmente fastidiosi. Ma ora davvero non riesco a pensare a nulla che possa infastidire la signora, soprattutto di notte e nei giorni festivi, quando l’attività del liceo è ferma». Inevitabile, chiudere con un pizzico di ironia.«Speriamo che i controlli dell’Arpa possano escludere una nostra responsabilità o almeno accertare l’origine del problema – chiude il preside – Altrimenti dovrei pensare ai fantasmi…».

Emanuele Caso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

39 minuti ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

4 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

17 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

19 ore ago

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

21 ore ago