Libri che si trasformano in giochi per stimolare la creatività dei più piccoli.“I racconti di carta” di Villa Bernasconi si rifanno ai più antichi libri animati per bambini dell’inizio dell’Ottocento, storie in cui il libro si trasforma per la prima volta in un gioco, come quello della bambola da vestire.“I racconti di carta” hanno arricchito il patrimonio narrativo del Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio. Una casa-museo parlante che racconta fatti e storie realmente accaduti. Il progetto è stato presentato al Rèseu Art Nouveau Network, la rete europea del liberty rappresentata per l’Italia da Regione Lombardia, con la finalità di produrre una nuova storia con ambientazione liberty internazionale. Dopo le avventure ambientate la vigilia di Natale e al Gran Ballo in maschera del Teatro Sociale di Como del 1906, per Pasqua i personaggi di carta raffiguranti il cavalier Davide Bernasconi e la sua famiglia saranno impegnati in una originale caccia all’uovo nel giardino della splendida Villa liberty di Cernobbio. Per l’occasione indosseranno abiti da notte, con vestaglie e pigiami eleganti, sempre rigorosamente di carta (da ritagliare e personalizzare).I disegni e la storia inedita sono di Gigliola Foglia con impaginazione grafica di Alice Fattorini. L’audio racconto è interpretato da Cristina Quadrio, Francesca Lipari, Marco Leonardo, Margherita Continanza e Lorenzo Canali. A conclusione della storia sono proposte due attività creative: la decorazione del proprio uovo e la scrittura di una ricetta pasquale di famiglia.I disegni potranno essere condivisi sui social o inviati a villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it per una mostra virtuale nel giorno di Pasquetta sulla pagina Facebook del museo stesso.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…