Un pareggio che ha lasciato l’amaro in bocca. Al termine di una partita giocata praticamente ad una porta sola, il Como non è andato oltre l’1-1 con il Perugia. Le lariane, seconde in classifica, erano nettamente favorite contro la squadra umbra, che staziona nella parte bassa della classifica, ma hanno trovato enormi difficoltà per scardinare le avversarie. Le biancoazzurre non sono state fortunate, visto che hanno colpito due traverse, ma allo stesso tempo non sono riuscite a concretizzare una netta supremazia territoriale.
Ospiti in vantaggio all’inizio del secondo tempo con l’unica azione pericolosa che hanno creato, un contropiede fermato dalla difesa del Como con un fallo nella propria area: rigore segnato da Rangana Timo al 19′. Cinque minuti dopo il pari delle padrone di casa con una azione personale e conclusione di Alessia Rognoni.
In classifica, dopo la prima giornata di ritorno, comanda il Pomigliano, che non è sceso in campo per Covid contro il Tavagnacco. Le campane hanno 26 punti, davanti al Como (25), Lazio e Cesena (21), Tavagnacco (20) e Ravenna (19). In serie A a fine stagione saranno promosse le prime due.
Il prossimo impegno sarà il 7 febbraio, con le lariane impegnate in trasferta con la Roma, ultima in classifica.
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…