(ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Responsabilità sociale per il calcio 4.0” è il titolo del Manifesto della Lega Pro, un documento nato oggi che traccia in dieci punti l’impegno quotidiano della serie C. “Alla base di tutto c’è un valore non negoziabile come la salute.- spiega Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro -. Da questo valore e’ discesa la scelta dell’assemblea di Lega Pro di ritenere chiuso il campionato. Scelta dolorosa ma inevitabile e responsabile socialmente”. “La stesura del Manifesto è già un passo nel futuro, nel nuovo scenario del post virus – aggiunge Ghirelli -. Il fatto che sia stato costruito col coinvolgimento di tutto il personale di Lega e il Centro Studi, è un fatto enormemente positivo perché il Manifesto non è calato dall’alto ma è stato elaborato in cinque incontri intensi. Nel documento sono fissati valori fondanti come coraggio, crescita, formazione, valorizzazione, il rispetto delle regole che sono colonne portanti per la C. Abbiamo dato vita a questo testo – conclude Ghirelli- perché sia un modello applicabile ai club e anche ad altre realtà sportive e perché si connoti per essere strumento di potenziamento della resilienza in un tempo che ci “frena”. (ANSA).
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…