(ANSA) – ROMA, 11 MAG – “Responsabilità sociale per il calcio 4.0” è il titolo del Manifesto della Lega Pro, un documento nato oggi che traccia in dieci punti l’impegno quotidiano della serie C. “Alla base di tutto c’è un valore non negoziabile come la salute.- spiega Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro -. Da questo valore e’ discesa la scelta dell’assemblea di Lega Pro di ritenere chiuso il campionato. Scelta dolorosa ma inevitabile e responsabile socialmente”. “La stesura del Manifesto è già un passo nel futuro, nel nuovo scenario del post virus – aggiunge Ghirelli -. Il fatto che sia stato costruito col coinvolgimento di tutto il personale di Lega e il Centro Studi, è un fatto enormemente positivo perché il Manifesto non è calato dall’alto ma è stato elaborato in cinque incontri intensi. Nel documento sono fissati valori fondanti come coraggio, crescita, formazione, valorizzazione, il rispetto delle regole che sono colonne portanti per la C. Abbiamo dato vita a questo testo – conclude Ghirelli- perché sia un modello applicabile ai club e anche ad altre realtà sportive e perché si connoti per essere strumento di potenziamento della resilienza in un tempo che ci “frena”. (ANSA).
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…