(ANSA) – MILANO, 16 DIC – Da oggi, giorno del 120/o compleanno del Milan, sorge di fronte alla sede del club la rotatoria Herbert Kilpin, dedicata alla memoria padre fondatore del club. La targa è stata svelata nel primo pomeriggio dalla nipote del primo capitano della storia rossonera, dall’amministratore delegato Ivan Gazidis e dall’assessore alla cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno. Sotto una leggera pioggia molto inglese, nazionalità originaria di Kilpin, era presente anche una folta delegazione della Curva Sud, capitanata da Luca Lucci, che ha intonato il coro “Milano siamo noi” e il trio dirigenziale formato da Boban, Maldini e Massara per circa 300 persone. “Oggi – le parole di Gazidis – il Milan, ha una incredibile storia di vittorie, trofeo e campioni. Sappiamo cosa rappresenta l’eredità di questo club per la città di Milano, sia a livello sportivo sia culturale, e vogliamo continuare a costruire la dinastia rossonera ancora per altri 100 anni. Lavoriamo duro per farlo”. “Grazie a figure come Kilpin – aggiunge Dal Corno – il calcio è diventato così popolare in Italia. La prima squadra ufficiale che Milano ha avuto è stato il Milan e l’ha resa da subito protagonista del calcio”. Boban, presentando i 12 totem che decoreranno la piazza, scherza con l’assessore sui permessi per la costruzione: “Speriamo siano più rapidi di quelli per lo stadio”. Nel Museo Mondo Milan è stata intanto inaugurato un ologramma che omaggia la memoria di Kilpin. (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…