Il 2021 con la polizia. Il calendario del prossimo anno celebrerà i 40 anni della legge che ha riformato l’amministrazione della sicurezza pubblica e istituito la Polizia di Stato. Per raccontare l’evoluzione del servizio sono stati scelti 12 temi portanti, rappresentati con altrettanti scatti. Ogni fotografia sarà accompagnata da una parola emblematica. Anche per il 2021, il calendario sarà realizzato in collaborazione con l’Unicef. Il ricavato sarà devoluto ai progetti per l’emergenza Coronavirus. I calendari possono essere prenotati entro il 21 settembre al costo di 8 euro (da parete) e 6 (da tavolo). È necessario fare un versamento sul conto corrente postale 745000, intestato a Comitato Italiano per l’Unicef. Il bollettino dovrà riportare la causale Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef. La copia del versamento dovrà poi essere presentata in Questura all’ufficio relazioni.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…