Una schiacciante maggioranza – 22 consiglieri su 33 – e un accordo ancora fragile. Che potrebbe riservare qualche sorpresa anche all’ultimo momento. La presidenza della nuova Camera di Commercio di Como e Lecco potrebbe passare nelle mani degli artigiani che hanno proposto Marco Galimberti, vicepresidente uscente in via Parini. Gli industriali, dopo il no di Angelo Majocchi, sono ancora alla ricerca di un nome da proporre a loro volta. Tutti i nodi saranno sciolti nel giro di pochissimi giorni, e comunque entro venerdì. Si sa per certo che l’apparentamento tra Unindustria Como, Confindustria Lecco, Confartigianato e Confcommercio garantirà alle associazioni di categoria più importanti i due terzi del consiglio camerale. La “minoranza”, grazie all’alleanza tra Confesercenti, Api Lecco, Cna e Cdo avrebbe 5 consiglieri. Un seggio ciascuno avranno la Coldiretti (che ha anche un posto in giunta), le cooperative e il credito. Oltre a loro saranno rappresentanti in consiglio anche i liberi professionisti, i sindacati e i consumatori. Da definire, invece, il segretario generale tra Giuliano Caramella e Rossella Pulsoni.
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…
Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…
Una Como speciale aspetta 30 persone che potranno vivere una esperienza meravigliosa tra natura, musica…
L'Italia sgancia la bomba: da oggi anche i punti della patente saranno soggetti a "tassazione".…