Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, erogati oltre 750mila euro

Oltre 750mila euro liquidati a favore di 328 aziende dell’area vasta lariana da parte della Camera di Commercio di Como e Lecco per sostenere il sistema imprenditoriale nella delicata fase di ripresa delle attività dopo l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus. A tre mesi circa dall’apertura dei termini di presentazione delle domande, questi sono i numeri di un primo bilancio sull’andamento delle misure di sostegno diretto alle imprese promosse dall’ente camerale dopo lo shock generato dal Covid.Nello specifico, sono già state liquidate 157 domande, per una somma totale di 299.568,65 euro, presentate a valere sul bando Fai Credito, finalizzato a ridurre il costo dei finanziamenti concessi alle Pmi lombarde di tutti i settori; 91 domande, per complessivi 126.941,38 euro, relative al bando Emergenza Covid 19, volto a incentivare gli investimenti in attività formative in tema di sicurezza e quelli di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro; 80 domande, per una cifra totale di 344.747,45 euro, inerenti al bando Safe working, a supporto delle imprese nell’adozione delle misure necessarie a garantire la ripresa dell’attività mantenendo in sicurezza lavoratori, fornitori e clienti.Si tratta di bandi aperti per i quali le imprese, tra l’altro, possono ancora presentare domanda, ai quali si aggiungono ulteriori misure, alcune avviate da poco e altre in fase di istruttoria.La Camera di Commercio segnala in particolare il bando Incubatore d’Impresa per il sostegno alla creazione di iniziative innovative ed il loro sviluppo all’interno di ComoNExT di Lomazzo, e SI4.0 2020 che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali 4.0.«La situazione emergenziale per il Coronavirus ci ha messo di fronte ad una grande sfida che ha richiesto strumenti straordinari e subito efficaci che possano rispondere alle esigenze delle imprese»: è la dichiarazione di Marco Galimberti, presidente della Camera di Commercio di Como e Lecco.«È un periodo difficile che mette a dura prova i nostri imprenditori, costretti a sostenere costi significativi per adeguarsi alle disposizioni sopravvenute e nel contempo a far fronte ai mancati incassi determinati dall’interruzione dell’attività – aggiunge il presidente dell’ente camerale – Abbiamo deciso di offrire risposte immediate per agevolare la ripartenza e, ben consapevoli delle contingenti difficoltà, stiamo rivedendo il programma degli interventi economici a suo tempo definito con l’intento di individuare ulteriori risorse economiche da rendere disponibile al sistema economico del territorio lariano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

2 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

4 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

7 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

10 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

11 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

15 ore ago