Montecitorio, sede della Camera dei Deputati
Otto comaschi a Roma pronti a varcare la soglia della Camera dei Deputati e del Senato. E’ questa infatti la settimana che segna l’inizio della XVIII Legislatura. Venerdì 23 marzo sono in programma le prime sedute di Camera e Senato, dedicate alla costituzione di Uffici di presidenza e Giunte delle elezioni provvisori e all’elezione dei rispettivi presidenti, e ieri a Palazzo Madama sono iniziate le procedure di registrazione e accoglienza dei parlamentari, che proseguiranno oggi a Montecitorio. L’insediamento delle Camere e la votazione della seconda e terza carica dello Stato rappresentano il primo passaggio post elezioni del 4 marzo. Dopo questo primo passo, si assisterà alla costituzione dei gruppi parlamentari e alle consultazioni al Quirinale per la formazione di un nuovo Governo, che non si annuncia facile.
Palazzo Madama, sede del Senato
Anche la Provincia di Como avrà un numeroso gruppo di rappresentanza a Roma, più che raddoppiato rispetto all’ultima legislatura. Alla Camera si insedieranno Eugenio Zoffili, Nicola Molteni, Alessandra Locatelli e Claudio Borghi Aquilini della Lega, Alessio Butti di Fratelli d’Italia, Giovanni Currò del Movimento 5 Stelle e Chiara Braga del Partito Democratico. Siederà invece tra i banchi del Senato soltanto la leghista Erika Rivolta.
Probabilmente tra domenica e lunedì il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che dovrebbe invitarlo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Un periodo di stallo sulla cui durata regna la massima incertezza.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…