Il Comitato Civico non allenta la presa e torna alla carica per continuare a discutere delle sorti di Campione d’Italia. Dopo la manifestazione di martedì mattina davanti al Comune, per protestate contro l’ingresso nell’are Ue, un nuovo appuntamento è stato fissato per la prossima settimana.Martedì 19 novembre, alle 11 alla galleria civica in piazzale Maestri Campionesi, è infatti convocata una conferenza stampa che ha come obiettivo «quello di illustrare quali potranno essere gli scenari catastrofici per la sopravvivenza dei cittadini residenti qualora la direttiva Ue n. 2018/0124 dell’8 maggio 2018 diventasse esecutiva», si legge nel testo inviato dal Comitato che si sta battendo da tempo per il futuro sempre più incerto della comunità campionese. Il Comitato Civico sarà ancora una volta il portavoce dello sconforto e della rabbia di un paese totalmente abbandonato.Ieri intanto il capogruppo Pd nella Commissione esteri del Senato, Alessandro Alfieri, ha incontrato a Roma l’ambasciatrice della Confederazione Elvetica in Italia, Rita Adam. «È stato un incontro che ha permesso di approfondire i temi che coinvolgono i nostri paesi, a cominciare da Campione d’Italia. Abbiamo condiviso la necessità di un tavolo bilaterale per affrontare i temi aperti che rischiano di incidere sulla vita dei cittadini di Campione, insieme alla questione dei pagamenti arretrati e dello sblocco dell’ultima parte dei ristorni ai comuni di frontiera. Abbiamo poi discusso di lavoratori frontalieri e di mobilità», ha detto Alfieri.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…