Il dossier sulla riapertura del Casinò di Campione d’Italia è stato affidato dal governo al sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Lo hanno comunicato ieri al tavolo in Regione i due rappresentanti del governo presenti alla riunione, i viceministri Antonio Misiani e Matteo Mauri. Baretta tenterà quindi di dipanare nel più breve tempo possibile una matassa intricatissima. Tra le possibili soluzioni da adottare, una sola sembra essere quella percorribile: l’affidamento in concessione della casa da gioco a un gestore privato.Il vertice di ieri non si è tuttavia occupato nello specifico del Casinò. Altri sono stati i problemi discussi. A partire dal nodo delle targhe delle auto di proprietà dei campionesi, auto immatricolate in Svizzera e che non potrebbero essere guidate da chi ha una patente italiana.Anche a seguito della bocciatura di un emendamento al decreto Milleproroghe, il viceministro Misiani ha assicurato che a breve «sarà trovata una soluzione», senza tuttavia indicare quale.Altra questione, che può forse sembrare minore ma che in realtà incide sulla vita quotidiana delle persone, è quella relativa alla rivendita delle sigarette. Con l’ingresso dell’enclave nello spazio doganale, per vendere i tabacchi a Campione serve la licenza dei Monopoli di Stato.Nessuno al momento ha questa licenza, motivo per cui i fumatori devono andare a comprare le bionde a Bissone o a Melide, facendo anche attenzione – al loro ritorno a casa – a non portarsi appresso troppi pacchetti, per non incorrere nel reato di contrabbando di sigarette.Anche i controlli alla dogana sono diventati una questione complicata.I controlli della guardia di finanza all’arco d’ingresso del paese, seppure saltuari, sono talvolta molto scrupolosi. I campionesi non sono mai stati abituati a un simile regime di verifiche, ed è accaduto che alcuni di loro, bloccati in direzione Ticino, siano arrivati in ritardo al lavoro. Infine la questione rifiuti. C’è una vera e propria emergenza per ciò che riguarda la differenziata. La classificazione di alcune tipologie di rifiuti non è stata tuttora regolata con le autorità elvetiche. I cassonetti sono ormai pieni e molti cittadini si sono rivolti al Comune per sapere come comportarsi.
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…