Gli ultimi ritocchi in Senato alla legge di bilancio hanno forse alleggerito ulteriormente il carico fiscale che i cittadini di Campione d’Italia si troveranno a dover sopportare a partire dal prossimo anno, quando cioè il comune sulle rive del Ceresio entrerà nello spazio doganale dell’Unione Europea.Il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani (Pd), è stato a Como due volte in un mese per ascoltare le ragioni dei cittadini e spiegare loro come non fosse possibile bloccare la procedura dell’Ue. L’unico risultato ottenuto da Campione d’Italia è stato un emendamento alla legge di bilancio (scritto dal senatore Dem Alessandro Alfieri) con il quale il Parlamento è quantomeno riuscito a introdurre un regime di imposizione indiretta in linea con l’imposta svizzera sul valore aggiunto. Una norma che, alla fine, garantirà condizioni di parità tra i consumatori residenti nella Confederazione e quelli stabiliti nell’enclave. I quali, è bene ricordarlo, non soltanto acquistano beni e servizi in Ticino, ma si muovo in un regime monetario elvetico.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola domenica 15 dicembre
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…