Centro estivo dei ragazzi, scuolabus, ordinaria manutenzione di strade e rete fognaria. Quattro consiglieri comunali di Campione d’Italia escono allo scoperto e denunciano «l’azzeramento di tutti i servizi essenziali e primari che il Comune dovrebbe garantire ai cittadini». Il Comune dell’exclave è schiacciato dai debiti.
«Siamo entrati in una spirale negativa che sembra non avere più fine e la politica poco sta facendo per cambiare le cose», denunciano in una lettera al sindaco Roberto Salmoiraghi i consiglieri Tanina Padula, Fiorenzo Dorigo, Domenico Deceglie e Michele Canesi. «Sono stati azzerati gli interventi di manutenzione – dicono – la scuola dell’infanzia e la mensa scolastica sono a rischio chiusura, è stato cancellato lo scuolabus e l’assistenza nella casa di riposo è inadeguata, senza contare che i dipendenti non ricevono lo stipendio da mesi».
I consiglieri chiedono chiarimenti: «Siamo convinti che questa cancellazione dei servizi non sia solo un problema di risorse, ma anche un problema di scelte di questa amministrazione che ha individuato altre priorità, rispetto alla tutela di aspetti così importanti». A rischio persino la raccolta rifiuti. «Non possiamo accettare supini che si decida deliberatamente di far morire tutti i servizi essenziali che dovrebbero essere garantiti ai cittadini».
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…