Categories: Cronaca

Campione, protesta dei cittadini in Comune. Nel pomeriggio i sindacati hanno incontrato il Prefetto

L’impressione, al termine della riunione di ieri pomeriggio tra il Prefetto e i sindacati del Comune di Campione, è che si sia trattato di un ulteriore passaggio a vuoto. E intanto, mentre si cercava il dialogo con il rappresentante delle istituzioni, in mattinata a Campione è invece andata in scena una forte protesta spontanea dei cittadini che hanno restituito provocatoriamente le tessere elettorali come segnale di contestazione contro il silenzio e la mancanza di risposte delle istituzioni. La manifestazione è stata organizzata fuori dal Comune dell’enclave e il commissario straordinario Giorgio Zanzi ha incontrato i presenti per provare a dare risposte ai campionesi ormai sempre più stremati dalla crisi economica e sociale dell’enclave. «Non ce la facciamo più, abbiamo bisogno che si faccia qualcosa», hanno ripetuto al commissario alcuni cittadini. E proprio il commissario Zanzi ha preso la parola cercando, invano, di calmare gli animi. «Comprendo i vostri problemi. Capisco che è impossibile stare per mesi senza uno stipendio come sta accadendo alle vostre famiglie. Ma voglio rassicurarvi che ho fatto presente le vostre istanze al Governo centrale e non c’è disinteresse verso la situazione di Campione». Parole che però non hanno fatto che innalzare inevitabilmente la tensione. Ormai, da quando la crisi si è aperta per poi trasformarsi in una vera e propria emergenza sociale, di incontri, presidi e manifestazioni per ottenere risposte, ne sono state organizzate diverse dai sindacati della casa da gioco e del Comune, insieme ai dipendenti e ai cittadini campionesi. Passaggi necessari per mantenere alta l’attenzione su un problema che ormai però necessità di un intervento drastico da parte del Governo, a partire dalla nomina del commissario straordinario. Tornando al vertici in Prefettura i dirigenti di Cgil, Cisl e Uil hanno evidenziato nuovamente il rischio che a Campione si verifichino problemi di ordine pubblico per il disagio e l’esasperazione dei cittadini. «È impensabile che non ci siano risposte e che il territorio sia abbandonato completamente al suo destino», dice Vincenzo Falanga (Uil). A breve è attesa la conferma della nomina del commissario, indicato dal governo, per provare a riaprire il casino, chiuso dal luglio scorso. Il nome dovrebbe essere quello di Maurizio Bruschi, 73 anni, ex dirigente del ministero dell’Interno. «Ma non sarà la soluzione. A Campione serve una visione d’insieme – hanno ribadito i sindacati – Abbiamo sollecitato ancora il prefetto a farsi portavoce delle istanze della comunità campionese. Ma ormai è necesario un intervento drastico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

10 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago