Piove sul parquet di Muggiò. Rinviato l’incontro del campionato di C1 di calcettoPartita di calcetto sospesa per allagamento al palazzetto di Muggiò. Venerdì sera, la sfida tra la squadra di casa e gli atleti di Pavia è stata interrotta perché le infiltrazioni d’acqua dal tetto e dai vetri rotti hanno reso il campo impraticabile.«Sono furibondo, è inaccettabile», attacca il presidente della Circoscrizione, Silvio Montorfano. Le carenze strutturali e le condizioni disastrose del centro sportivo di Muggiò sono evidenti da tempo e la situazione è in continuo
peggioramento. Venerdì era in programma un incontro del campionato di C1. In campo “La Vasca”, la squadra di Como, contro il Pavia.Quando è iniziata la partita c’era già acqua all’interno della struttura. Pulito il campo il match è iniziato regolarmente. Gli atleti però hanno potuto giocare soltanto una decina di minuti prima che l’arbitro interrompesse l’incontro. «Entrava acqua soprattutto dal tetto – dice Montorfano, presente al palazzetto – ma anche dai vetri rotti. Era impossibile mantenere il campo asciutto ed era quindi impossibile giocare. È una cosa assurda. È impensabile essere costretti a sospendere una manifestazione sportiva per pioggia quando l’evento è in programma in una struttura coperta».Inevitabile la rabbia dei giocatori e dei tifosi, così come lo sconcerto degli ospiti. «È facile immaginare che figura abbiamo fatto con le persone giunte da Pavia – continua il presidente della Circoscrizione – Abbiamo messo a disposizione una struttura sportiva in condizioni disastrose. Si rischia di non poter più utilizzare il palazzetto in caso di pioggia. Peraltro si pone anche un problema di sicurezza. Le infiltrazioni dal tetto potrebbero anche essere indice di un problema strutturale. Non dimentichiamo che nell’edificio si allenano e giocano centinaia di bambini e ragazzini». Fino al mese scorso, la speranza di una svolta era riposta nel progetto di realizzazione del nuovo palazzetto, un’opera di cui si parlava da oltre 15 anni. All’inizio di ottobre, l’assessore Stefano Molinari ha invece annunciato ufficialmente l’addio all’idea di avviare i lavori di costruzione della struttura.«Quel progetto era esagerato – conclude Silvio Montorfano – ma non si può pensare di andare avanti con un edificio in queste condizioni. È indispensabile un lavoro di ristrutturazione».
Anna Campaniello
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…