Categories: Territorio

Cani e gatti sepolti con i proprietari, ora si può. Ma c’è ancora chi non esita ad abbandonarli

A Como, come in tutta la Lombardia, gli animali da compagnia (tecnicamente definiti “di affezione”) potranno essere sepolti nella stessa tomba dei loro proprietari: è una delle principali novità della legge che modifica la parte del Testo Unico in materia di sanità sui servizi funebri e cimiteriali, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale. Su richiesta o per volontà del defunto o degli eredi, sarà possibile tumulare gli animali nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia.Gli animali domestici dovranno essere preventivamente cremati e messi in un’urna separata.Sono considerati animali di affezione i cani, i gatti, i furetti, gli invertebrati (escluse le api e i crostacei), i pesci tropicali decorativi, anfibi e rettili, uccelli (escluso il pollame), roditori e conigli (non allevati per fini alimentari).«Se una persona decide di tenere con sé il proprio cane o gatto anche dopo la morte, significa che si tratta dell’essere che più gli è stato vicino in vita – è il commento di Marco Marelli, presidente dell’Enpa di Como – In questo modo si riconosce l’importanza della compagnia dell’animale domestico. Si tratta di una scelta che da oggi si può fare».Ci sono persone che ambiscono a non separarsi mai dai propri animali, ma c’è pure chi non si fa problemi ad abbandonarli in un fosso. Sette cuccioli di cane di circa due mesi e una giovane mamma, di 2 o 3 anni, sono stati gettati in un fossato a bordo strada martedì a Mariano Comense. La segnalazione è arrivata ai volontari dell’Enpa da una coppia che ha soccorso uno dei cuccioli nella frazione Perticato.I volontari hanno trovato la mamma terrorizzata, ma in buono stato di salute, al fianco dei suoi cuccioli, tutti in fase di svezzamento.I cani, senza chip, sono stati portati al canile sanitario di via Stazzi a Como, dove rimarranno per dieci giorni, per poi essere trasferiti alla struttura di Mariano. La mamma è un incrocio con un Golden Retriver. I piccoli, sei femmine e un maschio, sono destinati a diventare cani di mezza taglia e adottabili.L’Enpa di Como ha già avviato indagini per risalire a chi ha abbandonato le bestiole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

36 minuti ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

11 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

12 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

13 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

14 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

15 ore ago