Categories: Territorio

Cani e gatti sepolti con i proprietari, ora si può. Ma c’è ancora chi non esita ad abbandonarli

A Como, come in tutta la Lombardia, gli animali da compagnia (tecnicamente definiti “di affezione”) potranno essere sepolti nella stessa tomba dei loro proprietari: è una delle principali novità della legge che modifica la parte del Testo Unico in materia di sanità sui servizi funebri e cimiteriali, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale. Su richiesta o per volontà del defunto o degli eredi, sarà possibile tumulare gli animali nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia.Gli animali domestici dovranno essere preventivamente cremati e messi in un’urna separata.Sono considerati animali di affezione i cani, i gatti, i furetti, gli invertebrati (escluse le api e i crostacei), i pesci tropicali decorativi, anfibi e rettili, uccelli (escluso il pollame), roditori e conigli (non allevati per fini alimentari).«Se una persona decide di tenere con sé il proprio cane o gatto anche dopo la morte, significa che si tratta dell’essere che più gli è stato vicino in vita – è il commento di Marco Marelli, presidente dell’Enpa di Como – In questo modo si riconosce l’importanza della compagnia dell’animale domestico. Si tratta di una scelta che da oggi si può fare».Ci sono persone che ambiscono a non separarsi mai dai propri animali, ma c’è pure chi non si fa problemi ad abbandonarli in un fosso. Sette cuccioli di cane di circa due mesi e una giovane mamma, di 2 o 3 anni, sono stati gettati in un fossato a bordo strada martedì a Mariano Comense. La segnalazione è arrivata ai volontari dell’Enpa da una coppia che ha soccorso uno dei cuccioli nella frazione Perticato.I volontari hanno trovato la mamma terrorizzata, ma in buono stato di salute, al fianco dei suoi cuccioli, tutti in fase di svezzamento.I cani, senza chip, sono stati portati al canile sanitario di via Stazzi a Como, dove rimarranno per dieci giorni, per poi essere trasferiti alla struttura di Mariano. La mamma è un incrocio con un Golden Retriver. I piccoli, sei femmine e un maschio, sono destinati a diventare cani di mezza taglia e adottabili.L’Enpa di Como ha già avviato indagini per risalire a chi ha abbandonato le bestiole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

6 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago