Canone Rai, se ti sei stancato di pagarlo c’è una soluzione | Basta inviare questo modulo: zero euro sulla prossima bolletta
Rai (Wikipedia) - Corrieredicomo.it
Molti contribuenti non sanno che esiste un modo perfettamente legale per smettere di pagare il Canone Rai: ecco quale.
Da anni il canone viene addebitato direttamente nella bolletta elettrica, un sistema introdotto per semplificare i pagamenti e ridurre l’evasione.
Tuttavia non tutti sono tenuti a versarlo: alcune situazioni familiari, patrimoniali o anagrafiche consentono infatti di ottenere l’esonero totale, purché si rispetti una procedura chiara. Proprio per questo molti utenti, stanchi del costo ricorrente, cercano una soluzione ufficiale che permetta di risparmiare senza rischi.
Secondo quanto riportato dalle informazioni dell’Agenzia delle Entrate, chi rientra nelle categorie previste può interrompere l’addebito semplicemente presentando la dichiarazione sostitutiva dedicata.
Un modulo che, se compilato correttamente, permette di arrivare alla bolletta successiva con l’importo azzerato e senza ulteriori oneri amministrativi.
Chi può non pagare il Canone Rai e perché la dichiarazione è decisiva
L’esonero non è automatico: spetta solo a chi non possiede alcun apparecchio televisivo in casa, oppure alle persone con più utenze elettriche che necessitano di regolarizzare la posizione per evitare addebiti doppi. La dichiarazione sostitutiva consente all’Agenzia delle Entrate di ricevere una comunicazione formale, nella quale il contribuente attesta di trovarsi in una delle condizioni previste dalla legge. Una misura semplice, ma indispensabile per evitare il pagamento del canone.
Inoltre, l’esonero riguarda anche alcune categorie particolari, come i cittadini che hanno compiuto 75 anni e che rispettano i requisiti di reddito richiesti. Anche in questo caso è necessaria la stessa modulistica, che permette di formalizzare la richiesta e ottenere l’agevolazione. Il modulo è quindi lo strumento centrale dell’intera procedura, perché consente di certificare situazioni che l’ente non può verificare autonomamente.

Come funziona il modulo e cosa fare per ottenere l’esenzione
Per smettere di pagare il Canone Rai è sufficiente compilare la dichiarazione sostitutiva messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Il documento può essere inviato telematicamente tramite i servizi online dell’ente, oppure consegnato tramite intermediari autorizzati. Una volta ricevuto, l’ufficio provvede a bloccare l’addebito nella bolletta elettrica, che arriverà così senza la quota destinata al canone.
I tempi sono fondamentali: la dichiarazione deve essere inviata entro le scadenze indicate per garantire l’esonero già dalla bolletta successiva. Chi la presenta in ritardo potrà comunque ottenere l’esenzione, ma soltanto a partire dal periodo di competenza successivo. È una procedura semplice, accessibile a tutti e che permette di risparmiare immediatamente, eliminando un costo che per molti risulta ormai ingiustificato.
