Era gremito il Duomo di Como, nel rispetto delle misure anti-contagio, questa mattina per l’ultimo saluto a madre Maria Pina Lombardini, superiora e direttrice dell’Istituto Matilde di Canossa, scuola paritaria del centro città con oltre 800 studenti dalla materna al liceo. La religiosa si è spenta all’età di 65 anni dopo aver lottato per tre anni contro un male incurabile. Giovedì sera le sue condizioni si erano aggravate ed era stata trasportata d’urgenza all’ospedale Fatebenfratelli di Erba. Poi, anche per volere della famiglia, è rientrata a Como. Fino all’ultimo è stata con le sue sorelle, gli studenti, le insegnanti e il personale della scuola.Le esequie sono state celebrate da don Marco Nogara e monsignor Giuliano Zanotta, ex vicario generale della diocesi, oggi parroco di Mandello del Lario, che ha pronunciato l’omelia, al fianco di altri sacerdoti legati alle madri canossiane e al loro ministero pastorale. «Un personaggio straordinario – l’ha definita monsignor Zanotta – Una grande donna, che diceva quello che pensava, magari anche con forza, certo nella verità dell’amore sempre. Ha vissuto e si è donata appieno, senza risparmiarsi».
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…