Categories: Notizie locali

Cantiere paratie di Como, da oggi si lavora “a terra”, demolita la scala

Da oggi al 9 aprile il cantiere delle paratie di Como si sposta dal lago alla terra, per il collettamento delle acque bianche dell’impianto fognario verso le vasche realizzate per contenere le esondazioni del Lario.Contestualmente si svolgeranno i lavori per la demolizione della scala a ventaglio, con la rimozione e demolizione delle singole parti da piazza Cavour ai giardini a lago.«Ogni giorno verrà pertanto interdetto l’accesso alla parte di passeggiata a lago dei lavori, che sarà riaperto al pubblico, a fine di ogni giornata», spiegano da Regione Lombardia. Il progetto finale delle paratie, proposto dalla Regione, prevede infatti la demolizione di una delle pochissime opere realizzate in questi anni di cantiere, la scala a ventaglio verso il lago.Prosegue, nel frattempo, la messa in opera delle palancole nel lago per la delimitazione dell’area della “Vasca A”, verso piazza Cavour.In zona Sant’Agostino è stata inoltre completata la barriera impermeabilizzante profonda tramite perforazioni e iniezioni di “jet-grouting” (miscela di cemento ad alta pressione). «Siamo perfettamente in linea con il cronoprogramma, a prescindere dalla zona rossa», ha spiegato l’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. «Vogliamo mantenere l’impegno di limitare il più possibile i danni ai cittadini – ha aggiunto – Questo sarà possibile grazie ai tecnici e alle maestranze che lavorano nell’area di cantiere. L’accesso alla parte della passeggiata coinvolta dai lavori sarà comunque riaperta ogni sera alle 18».«Stiamo lavorando in totale sinergia con il Comune di Como – ha concluso l’assessore – concordando ogni nuovo step del cantiere, in maniera tale da offrire una comunicazione tempestiva e trasparente ai cittadini».Per quanto riguarda la viabilità e il passaggio dei pedoni, Palazzo Cernezzi ha spiegato che fino al termine dei lavori sarà in vigore una viabilità provvisoria per consentire lo sbocco della corsia preferenziale del Lungo Lario Trieste in piazza Matteotti e, in accordo con Asf, sarà spostato il capolinea delle linee dei bus C50 e C52. Le corse in arrivo a Como termineranno in piazza Verdi, lato Giardini Maggiolini, e sullo stallo in piazza Roma normalmente dedicato alla sosta dei bus turistici, con la discesa di tutti i passeggeri. Durante la sosta in piazza Roma i bus dovranno tenere il motore spento e non dovranno creare intralcio alla circolazione o all’accessibilità della piazza. Le corse per Cantù partiranno da piazza Cavour e la fermata “Stazione Lago” sarà temporaneamente spostata su Lungo Lario Trieste.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

9 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

12 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

17 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago