Categories: Notizie locali

Cantiere sotto processo a Ossuccio. «Confiscato in favore dello Stato»

Sono pesanti le richieste del pubblico ministero Simone Pizzotti al termine della sue conclusioni raccolte in una memoria consegnata al giudice.Al centro dell’attenzione del magistrato che ha condotte le indagini, il presunto abuso edilizio andato in scena a Ossuccio, in uno degli angoli più belli del Lago di Como. Una costruzione formata da nove unità abitative in località Spurano, sotto sequestro praticamente dal febbraio 2011 (sigilli revocati solo la scorsa settimana) e che addirittura

è stata bollata dallo stesso pm come frutto di «autorizzazioni illegittime», chiamando dunque in causa indirettamente anche il consiglio comunale e la giunta che non è tuttavia mai stata indagata. I tre finiti a processo sono infatti l’amministratore unico della società committente delle opere, un 65enne residente nel Novarese, l’amministratore unico della società esecutrice dei lavori (un 46enne nato a Traona) e il direttore dei lavori, un 62enne residente a Como.Per loro il pm ha chiesto pene che vanno dai 2 ai 2 anni e mezzo (quest’ultima per il 62enne di Como) con un risarcimento danni complessivo quantificato in 300mila euro e la confisca dell’immobile a favore dello Stato. In subordine l’accusa, nel caso non dovessero essere riconosciute le costruzioni come «abusive», ha chiesto condanne da un anno a un anno e mezzo, un risarcimento danni totale da 150mila euro e la sistemazione del fabbricato come avrebbe dovuto essere. Gli avvocati della difesa – Davide Brambilla, Francesco Tagliabue e Marco Franzini – replicheranno il 27 marzo, ma già ieri hanno voluto commentare le richieste del pm: «Sono eccessive e non accettabili – ha detto l’avvocato Francesco Tagliabue – La richiesta poi di attribuire l’immobile allo Stato contrasta con la decisione del tribunale che lo scorso 15 ottobre ha dissequestrato il cantiere. Tra l’altro è stata presentata una domanda di sanatoria accolta con le autorizzazioni a sistemare le difformità riscontrate in un cantiere che, occorre ricordare, era comunque ancora aperto e non chiuso».

M.Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

3 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

4 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

6 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

8 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

10 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

12 ore ago