Categories: Notizie locali

Cantiere sotto processo a Ossuccio. «Confiscato in favore dello Stato»

Sono pesanti le richieste del pubblico ministero Simone Pizzotti al termine della sue conclusioni raccolte in una memoria consegnata al giudice.Al centro dell’attenzione del magistrato che ha condotte le indagini, il presunto abuso edilizio andato in scena a Ossuccio, in uno degli angoli più belli del Lago di Como. Una costruzione formata da nove unità abitative in località Spurano, sotto sequestro praticamente dal febbraio 2011 (sigilli revocati solo la scorsa settimana) e che addirittura

è stata bollata dallo stesso pm come frutto di «autorizzazioni illegittime», chiamando dunque in causa indirettamente anche il consiglio comunale e la giunta che non è tuttavia mai stata indagata. I tre finiti a processo sono infatti l’amministratore unico della società committente delle opere, un 65enne residente nel Novarese, l’amministratore unico della società esecutrice dei lavori (un 46enne nato a Traona) e il direttore dei lavori, un 62enne residente a Como.Per loro il pm ha chiesto pene che vanno dai 2 ai 2 anni e mezzo (quest’ultima per il 62enne di Como) con un risarcimento danni complessivo quantificato in 300mila euro e la confisca dell’immobile a favore dello Stato. In subordine l’accusa, nel caso non dovessero essere riconosciute le costruzioni come «abusive», ha chiesto condanne da un anno a un anno e mezzo, un risarcimento danni totale da 150mila euro e la sistemazione del fabbricato come avrebbe dovuto essere. Gli avvocati della difesa – Davide Brambilla, Francesco Tagliabue e Marco Franzini – replicheranno il 27 marzo, ma già ieri hanno voluto commentare le richieste del pm: «Sono eccessive e non accettabili – ha detto l’avvocato Francesco Tagliabue – La richiesta poi di attribuire l’immobile allo Stato contrasta con la decisione del tribunale che lo scorso 15 ottobre ha dissequestrato il cantiere. Tra l’altro è stata presentata una domanda di sanatoria accolta con le autorizzazioni a sistemare le difformità riscontrate in un cantiere che, occorre ricordare, era comunque ancora aperto e non chiuso».

M.Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

4 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

20 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

23 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago