La decisione è stata presa dal Consiglio di Stato, che in Canton Ticino, da lunedì e fino al 9 agosto, ha deciso di introdurre l’obbligo delle mascherine nella ristorazione.
«Per tutto il personale addetto al servizio alla clientela di ogni genere di struttura della ristorazione – si legge nella nota – è obbligatorio indossare la mascherina facciale (che copra naso e bocca) o un adeguato dispositivo di protezione individuale, se non è protetto da un dispositivo strutturale in plexiglass o equivalente».
Nel resto della Svizzera, invece, l’utilizzo delle mascherine di protezione è rimasto facoltativo anche nel settore alberghiero e in quello della ristorazione.
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…