Categories: Notizie locali

Canton Ticino, il terziario è il settore economico che offre più posti di lavoro

Ticino terra di frontalieri. Da una radiografia analitica sugli elementi caratteristici del cantone che tanti posti di lavoro offre ai comaschi e non solo, emerge innanzitutto come la popolazione tocchi quota 351.491 persone (dato riferito al 2019, in crescita rispetto ai 353.343 del 2018) e soprattutto balza agli occhi come il tasso di attività netto – ovvero il numero degli occupati nella fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni – sia del 72,2% nel 2019. Mentre il tasso di disoccupazione nel 2020 (secondo la Seco, la Segreteria di Stato dell’economia) è pari al 3,6%.

Sul fronte del reddito – uno dei richiami più forti per quanti cercano un’occupazione oltre la frontiera – emerge come il prodotto interno lordo per abitante, in base al dato più aggiornato a disposizione (relativo al 2018), sia pari a 87.612 franchi (contro gli 80.532 del 2017), con una variazione in percentuale del Pil cantonale tra il 2017 e il 2018 che fa segnare una crescita del 3,8.

Questi e molti altri dati emergono dalla nuova edizione dell’Annuario statistico della Svizzera, presentato venerdì, che racchiude novità interessanti: nelle circa 700 pagine del tomo sono ad esempio stati integrati dati estratti dai censimenti storici della popolazione, che offrono una visione degli sviluppi demografici a lungo raggio. Inoltre si sofferma più approfonditamente su alcuni temi di attualità, come i gruppi di imprese e l’economia culturale.

Tornando all’analisi dei tratti distintivi del Canton Ticino – nella foto la città di confine di Chiasso – va detto come le aziende operanti siano 38.952 (dato del 2018) così suddivise: settore primario 1.185, settore secondario 5.434 e terziario 32.333, con un numero di addetti che in totale è di 235.703.

Lasciando per un attimo da parte gli aspetti prettamente economici, i dati forniti consentono poi di tracciare anche un quadro dettagliato sulla vita dei ticinesi che, innanzitutto, parlano italiano nell’88,6% dei casi, a seguire il tedesco (10,2%).

Sul fronte della sanità, i letti ogni mille abitanti sono 5,2 e i medici del settore ambulatoriale ammontano a 236 ogni 100mila abitanti (dati riferiti entrambi al 2019).

Spostandosi invece sul terreno della mobilità, nel 2019 erano ben 632 le automobili ogni 1.000 abitanti e il mezzo di trasporto principale dei pendolari occupati era, nel 67,2% dei casi, un mezzo privato mentre solo nel 17,8% dei casi si fa ricorso ai trasporti pubblici.

Per quanto riguarda il mondo del turismo – i numeri inquadrano la realtà del 2019 – gli arrivi negli alberghi e negli stabilimenti di cura sono stati 1.110.128 mentre i pernottamenti sono pari a 2.309.518.

Infine, sul fronte dell’ordine pubblico, nel 40% dei casi i reati commessi in Ticino sono di natura penale, nel 10,3% sono legati alle sostanze stupefacenti e nel 2,4% hanno a che fare con la legge federale sugli stranieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

60 minuti ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

4 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

6 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

16 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

17 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

18 ore ago