Il Canton Ticino prepara la battaglia contro gli “smarmittati”. La Polizia cantonale ha infatti comunicato che nelle prossime settimane «viste le numerose segnalazioni, effettuerà controlli della circolazione mirati alla repressione dei rumori molesti. L’obiettivo sarà quello di identificare i veicoli, auto e moto, che producono, di regola a seguito di modifiche illegali, un rumore superiore a quanto riportato sul certificato della casa produttrice. I controlli saranno effettuati in tutto il Ticino, sia di giorno sia di notte».
«Oltre al rumore stradale abituale – specifica ancora la Cantonale nel suo comunicato – a causare un forte disturbo sono anche i picchi di rumore improvvisi provenienti da veicoli rumorosi. Questi picchi sono da un lato dovuti al comportamento di guida mentre dall’altro sono da ricercare in modifiche illegali all’impianto di scarico dei veicoli».
Nel corso del 2019 la Polizia cantonale ha regolarmente effettuato dei controlli relativi allo stato dei veicoli. In particolare sono stati accertati interventi illegali per aumentare la potenza e il rumore nonché la sostituzione di pezzi originali con pezzi non omologati o tali da compromettere la sicurezza del veicolo. In quest’ambito 72 veicoli sono stati segnalati alla Sezione della circolazione e sottoposti a un ulteriore collaudo. In alcuni casi, l’esito dei controlli ha permesso di stabilire che le modifiche erano tali da impedire la circolazione del mezzo.
La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…
Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…
Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…